PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FESR 2014 – 2020 - ASSE 3 “COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA PRODUTTIVO” - PRIORITÀ DI INVESTIMENTO 3.A “PROMUOVERE L’IMPRENDITORIALITÀ, IN PARTICOLARE FACILITANDO LO SFRUTTAMENTO ECONOMICO DI NUOVE IDEE E PROMUOVENDO LA CREAZIONE DI NUOVE AZIENDE, ANCHE ATTRAVERSO INCUBATRICI DI IMPRESE” - OBIETTIVO SPECIFICO 3.5 “NASCITA E CONSOLIDAMENTO DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE” - AZIONE 3.5.2 “SUPPORTO A SOLUZIONI ICT NEI PROCESSI PRODUTTIVI DELLE PMI, COERENTEMENTE CON LA STRATEGIA DI SMART SPECIALIZATION, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A: COMMERCIO ELETTRONICO, CLOUD COMPUTING, MANIFATTURA DIGITALE E SICUREZZA INFORMATICA” - AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER L’ATTUAZIONE DI PROCESSI DI INNOVAZIONE
Progetto “INNOVAZIONE – SANNIOMATICA”
CUP B87H22001910007 – SANNIOMATICA SRL – P.IVA 01487410621
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
Il programma di investimento ha avuto la finalità di perseguire una strategia evolutiva aziendale, finalizzata a potenziare l’offerta di prodotti/servizi IT innovativi in ambito cyber security. Il progetto ha dunque previsto la realizzazione di una piattaforma hardware/software cloud-based, open source, dedicata alla erogazione di servizi avanzati di sicurezza informatica per il mercato delle piccole, medie e grandi aziende dotate di: sistema informativo, infrastruttura informatica, catena di produzione (Supply Chain) o Building Management System (BMS).
PROGRAMMA DI INVESTIMENTO
Il programma di investimento ha previsto le seguenti fasi di realizzazione:
- FASE-0: progettazione e realizzazione del portale di e-commerce per la customizzazione e la scelta delle soluzioni di IT-Security proposte. Tale fase ha comportato la realizzazione della struttura grafica e funzionale richiesta per il portale;
- FASE-1: individuazione di aspetti, layer e asset critici “CORE” su cui focalizzare l’attenzione nella costruzione del framework di soluzioni ITSEC selezionabili dal cliente finale attraverso il portale. In questa fase sono stati creati i modelli matematici e di deep analysis necessari per rendere la piattaforma efficiente;
- FASE-2: Progettazione e deployment di analisi e test cybersecurity applicati allo specifico progetto verso sistemi IoT, SCADA e energy efficient control systems;
- FASE-3: implementazione cloud-based di tutte le soluzioni di cybersecurity che formano il layer di sicurezza customizzato secondo le necessità progettuali. A seguito individuazione dei livelli e asset su cui focalizzare l’attenzione, sono state create le direttive necessarie a permettere al team di sviluppo di implementare le funzionalità di ogni livello architetturale previsto dalla soluzione. In questa fase si è instaurato un processo di sviluppo adattivo e agile atto a garantire l’immediata disponibilità delle funzionalità.
RISULTATI PROGETTUALI
L’investimento, realizzato presso la sede operativa sita in BENEVENTO, ha consentito di implementare i risultati dei programmi di R&S aziendale, mediante l’acquisizione di strumentazioni funzionali alla realizzazione di una piattaforma innovativa per l’erogazione di servizi di protezione da attacchi informatici per le aziende clienti, aumentando la competitività sul mercato di SANNIOMATICA SRL, attraverso la realizzazione di innovazione di prodotto e di processo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Portale di commercio Try&Buy:

Clicca sul logo